SEGRETERIA E ACCOGLIENZA TURISTICA
Diventa un operatore turistico
grazie al percorso formativo
di LApe Formazione.
LAPE FORMAZIONE?
Il corso è completamente GRATIS per i residenti in Puglia con un’età compresa tra i 18 e 35 anni e disoccupati (non studenti)
Scegli se frequentare il corso presso la nostra sede di Maglie (LE) o comodamente da casa tua.
Il nostro corso, tenuto da professionisti del settore, copre tutti gli aspetti fondamentali della segreteria e dell'accoglienza turistica, dalla gestione delle prenotazioni alla comunicazione con i clienti internazionali.
Alla fine del percorso formativo è previsto il rilascio di una dichiarazione degli apprendimenti per l'inserimento nel mondo lavorativo.
Età compresa tra i 18 e i 34 anni
Stato occupazionale:
disoccupati (NON studenti)
Residenza in Puglia
Corso di segreteria e accoglienza turistica
- febbraio 2023 -
Diventa anche tu operatore/operatrice del settore turistico per il servizio di accoglienza, l'acquisizione di prenotazioni, la gestione dei reclami e l'espletamento delle attività di segreteria amministrativa
...grazie a LApe Formazione.
3693
studenti formati fin'ora
6540
attestati rilasciati
481
corsi di formazione svolti
200 ore
140 ore in aula, 60 ore in laboratorio
Normativa inerente il settore turistico ricettivo;
principali strumenti elettronici a disposizione del reparto ricevimento;
programmi informatici di gestione alberghiera;
struttura e servizi dell'albergo;
tecniche di comunicazione scritta, verbale e digitale;
geografia turistica;
vigenti normative antincendio;
analisi dell'offerta di servizi e strutture ricettive del territorio.
Nozioni di web marketing e e-marketing per le politiche tariffarie per il mercato e-commerce;
normative statali e regionali inerenti le formalità di legge per la corretta gestione delle prenotazioni;
software di gestione alberghiera;
tecnica turistica alberghiera per il front-office;
provider e centri prenotazioni sul web
Elementi di base di contabilità;
modalità di archiviazione documenti per una corretta;
compilazione di schedari relativi a clienti e fornitori e per la tenuta dei registri contabili;
modalità di compilazione di ricevute e tecniche di rendicontazione;
principali software di contabilità per l'emissione di fatture e ricevute fiscali;
tecniche di archiviazione e classificazione manuale e digitale delle informazioni e della documentazione nel rispetto della normativa di riferimento;
terminologia tecnica specifica del settore in lingua comunitaria.
Sono molto soddisfatta del corso. Mi ha permesso di studiare nella massima libertà seguendo le lezioni da casa, ma comunque sempre seguita dai tutor. Massima disponibilità e professionalità da parte dell'organizzazione e dei docenti.
Consigliatissimo!
Federica L.
Ho trovato lavoro presso una struttura ricettiva in pochi giorni dopo la fine del corso senza alcuna difficoltà nell'affrontare le mansioni. Perciò non posso che essere pienamente soddisfatto del percorso formativo svolto, completo e stimolante.
Organizzazione puntuale e professionale.
Antonio S.